![]()  | 
  
| TORNA ALL'ELENCO | 
scheda genereSENECIOfoto e testo di Ivonne Favro  | 
  
| numerose specie | famiglia: Asteraceae | 
| La famiglia delle Asteraceae (già Compositae) è molto ricca di forme: 920 generi con circa 19.000 specie.  Il genere Senecio comprende più di 1.000 specie ed è uno dei più grossi; è anche uno dei pochi gruppi della flora mondiale per il quale non esiste una chiave analitica; di qui la difficoltà nell'identificazione. Simili al genere Doronicum. Possono essere piante annue a ciclo breve, ma anche piante perenni e/o biennali. Possono essere a foglie con lamina intera sia ovali che allungate, ma anche con lamina dentata e incisa. Possono avere fiori interi, ma anche infiorescenze, capolini con 3-5 fiori e fino a 20. Possono avere fiori gialli o aranciati. 2 specie documentate fonte: Pignatti S. La flora d'Italia - 1982 Edagricoltore  | 
  
| 
 | 
    
      Senecio Incanusbiancheggiante  se presentasse il fiore capolino anziché  corimbo allora sarebbe S. halleri  | 
  ||||||||||||||||
| 
 | 
    |||||||||||||||||
| 
 | 
    
 | 
  ||||||||||||||||
| 
 | 
    |||||||||||||||||
![]()  | 
    |||||||||||||||||
      Senecio doronicummezzano   | 
    |||||||||||||||||
![]()  | 
    |||||||||||||||||
![]()  | 
    |||||||||||||||||