![]()  | 
  
| TORNA ALL'ELENCO | 
scheda genereHELIANTHEMUMfoto e testo di Ivonne Favro  | 
  
| 16 specie | famiglia: Cistaceae | 
Le Cistaceae sono erbe o arbusti di piccole dimensioni; hanno fiori con 5 petali e con molti stami. La famiglia include specie ben adattate agli ambienti aridi. Il genere Helianthemum ha tutti gli stami provvisti di antera e le foglie inferiori sono opposte. Genere problematico per il grande numero di subspecie, alcuni singoli individui possono persino presentarsi come inclassificabili. Il problema è molto complesso specialmente attorno alle Alpi Marittime per l'instabilità dei caratteri riguardanti la pelosità ed il colore dei petali. Sono piante annue. Pianta abbastanza comune. 2 specie documentate fonte: Pignatti S. La flora d'Italia - 1982 Edagricoltore  | 
  
![]()  | 
    
      Helianthemum nummulariumEliantemo maggiorealtezza: 10-25 cm aspetto erbaceo fusto: legnoso alla base foglia: generalmente glabra e tutte con stipole (piccole foglie alla base del picciolo); forma ellittica-lanceolata con picciolo fiore a 5 petali di colore giallo, raramente bianco o roseo; numerosi stami numerose sottospecie comune; prati aridi, sabbie, rupi calcaree da 0 m a 2500m  | 
  |||||||||||
![]() numerosi stami  | 
    ||||||||||||
 
boccioli stipole alla base dei piccioli  | 
    
![]()  | 
    |||||||||||
![]()  | 
    Helianthemum oelandicum  
      
      E. rupino  | 
    |||||||||||
 
            si notano i peli sul bordo delle foglioline | 
    ||||||||||||