![]()  | 
  
| TORNA ALL'ELENCO | 
scheda genereBERARDIAfoto e testo di Ivonne Favro  | 
  
| una sola specie | famiglia: Asteraceae | 
Pianta rara e antica. Rappresenta la testimonianza di una lunghissima evoluzione avvenuta in condizioni di completo isolamento. osservata verso i laghi Ascension e verso lo Chaberton - Briançonnaise 1 specie documentata fonte: Pignatti S. La flora d'Italia - 1982 Edagricoltore  | 
  
![]()  | 
    
      Berardia subacaulislanuginosaaltezza: 3-5 cm aspetto erbaceo non spinoso fusto subnullo (senza fusto) foglie poste in rosetta, le inf con picciolo di 2-5 cm bianco-cotonose e scarsamente tormentose fiore unico giallo, squame in 2-3 serie; pappo (peli sul frutto) con peli avvolti a spirale pianta rara macereti e ghiaioni 1800m - 2700m  | 
  ||||||||||
![]()  | 
  |||||||||||
| foglie di aspetto e colore 
un po' diverso a seconda della posizione della pianta (se riceve molto o poco Sole); nella foto sopra è quasi sempre in ombra, mentre a destra prende Sole tutto il giorno. Nelle foto sotto, i fiori sono nei tre momenti principali: prima, durante e dopo la fioritura.  | 
    |||||||||||
![]()  | 
    
![]()  | 
    
![]()  | 
    |||||||||